Durante il mio solito girovagare nel web, mi sono imbattuta in una campagna di sensibilizzazione dal titolo “Freelance sì #coglioneNO”, il cui obiettivo è far comprendere quanto sia difficile per un Freelance veder riconosciuta la propria professionalità. E allora, perfettamente d’accordo con gli autori del progetto, spargo il verbo e vi chiarisco il perché. Chi […]
Nel periodo di studio che è stato necessario ad elaborare i principi della Comunicazione Alchemica, c’è stato un momento in cui mi sono dedicato esclusivamente alle diverse interpretazioni del Marketing. Ciò che cercavo era una prospettiva in linea con il pensiero che stava prendendo forma, ovvero una visione del mondo dei consumi e delle imprese, […]
Con l’avvento della postmodernità gli stili di vita sembrano aver lasciato il campo al mondo delle soggettività. La tendenza all’individualismo si sta progressivamente affermando e il bisogno di ‘diversificarsi’ è avvertito come urgente da una parte sempre più consistente della società. Non c’è un solo aspetto della quotidianità che non sia coinvolto dal rinnovamento, ma […]
Non c’è da stupirsi che i media prediligano la cronaca della disperazione e siano inclini a raccontare le storie imprenditoriali che terminano con tragici epiloghi, ma è bene ricordarsi che per ogni storia finita male, ve ne sono migliaia dall’esito incerto. Il bollettino della crisi economica ogni giorno aggiorna il conto dei caduti, ma nonostante […]
Ora che siamo online, colgo l’occasione per rispondere ad alcune delle domande che mi sono state poste più frequentemente su questo progetto. Perché tanta filosofia? Non metto in dubbio che se il filosofare si limita ad uno sterile esercizio intellettuale, sarebbe come riempire di vuoto il nulla. Ma l’idea di comunicazione che presentiamo è costantemente […]
Se negli ultimi decenni gli stereotipi che hanno da sempre marchiato nell’immaginario nazionale la Sardegna e i suoi abitanti come terra dedita al banditismo e alla pastorizia si sono dissolti, complici i flussi turistici (o fors’anche qualche vincitore di talent show di troppo), è altrettanto vero che quelli che continuano a perdurare nel territorio sono, […]
“L’uomo è Dio, è ovunque, è chiunque, conosce ogni cosa. Questo è il nuovo mondo di Prometeus.” Così inizia il profetico video “Prometeus, la rivoluzione dei media” in cui il braccio destro di Grillo, Casaleggio, nel 2007 accarezzava la sfera di cristallo e, come un perfetto Nostradamus dei giorni nostri, prevedeva un progressivo annullamento dei […]
Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta. (Thomas Stearns Eliot)