La follia se ne va passeggiando per il mondo, e non c'è luogo dove non risplenda. (William Shakespeare)

1.1.IDENTITÀ

UN ORIZZONTE DA IMMAGINARE

identità, identity

Kimeia è una Agenzia di Comunicazione nata da una nuova concezione del coworking: liberi professionisti che non si limitano a condividere uno spazio, ma che hanno scelto di far confluire il proprio talento all’interno di una nuova dimensione creativa, che fa dell'incontro delle diversità la sua principale caratteristica.

Kimeia è la prima agenzia al mondo a servirsi delle intuizioni della Comunicazione Alchemica per realizzare progetti di Marketing e Comunicazione integrata destinati al mondo delle imprese.

Il nome discende da Khymeia (χυμεία), un termine greco che potrebbe essere all’origine della parola Alchimia e il cui significato evoca l’arte di unire, di legare, di raccogliere e porre in relazione le cose, ribaltare le une nelle altre, scoprendone la radice condivisa, l'unità reciproca, l'armonia nascosta...
La stessa arte è il fondamento dell’Alchimia della Comunicazione, ovvero il sistema interpretativo a cui ci ispiriamo per mettere in relazione gli elementi della realtà e creare innovative formule di Marketing e Comunicazione.

 

Nel logo è rappresentato un Ouroboros, una immagine archetipica che vede nel serpente che si avvita su se stesso il simbolo dell’unità degli opposti. Una figura che ben rappresenta l’incontro dei principi complementari che animano e sostengono ogni manifestazione della realtà.
In quel movimento riconosciamo l’opportunità riappropriarci della nostra follia originale per coinvolgere l’intelletto in una spirale creativa in grado di rinnovare i sensi, cambiare le prospettive, trasformare la nostra percezione del mondo, sino a ricavare uno spazio in cui possa nascere un nuovo modo di fare Comunicazione.

 

1.2.VISION

Una filosofia da riscoprire.

vision

Nella realtà che stiamo vivendo, una parte sempre più consistente d’individui pensa che all'uscita da questa crisi, il nostro modo di consumare sarà molto diverso da com'era prima.
Alla base di questo cambiamento di percezione, vi è innanzitutto la consapevolezza che un modello improntato alla crescita e all'espansione illimitata della produzione e del consumo, non sia più praticabile.
Stiamo progressivamente passando da una società in cui i consumi erano una componente fondamentale della felicità, a una società in cui i consumi rimangono importanti, ma solo se in riferimento ad un significato più profondo.

“Il periodo attuale è da molti considerato come una fase di transizione verso la nuova epoca. La società è attraversata da cambiamenti di grande portata e tuttavia pochi si avventurano oltre la frontiera per comprendere cosa stia cambiando e quali saranno le dinamiche che riveleranno i tratti del nuovo paradigma. Quello che è indubbio è che l'epoca delle grandi certezze, delle ideologie e dello sviluppo lineare, sta volgendo al termine. La discontinuità prodotta dalle nuove conoscenze, unita alla progressiva espansione della condivisione globale, sta rapidamente cambiando la nostra consapevolezza e in questo fermento culturale tornano in auge visioni della realtà che il determinismo aveva ormai archiviato”.

(dal Manifesto della Comunicazione Alchemica)

Si rinnovano le prospettive, si evolvono le conoscenze e le tendenze si aggrovigliano sino a convergere nelle combinazioni più disparate. Ogni cosa è immersa in un complesso universo relazionale, per cui Comunicazione è diventata una parola chiave del mondo contemporaneo. Una parola di cui è impossibile dare una definizione univoca, poiché, per sua natura, è da considerare un principio trasversale a discipline e punti di vista differenti. Ne consegue che per noi la Comunicazione è molto più che un ambito della conoscenza...

“La Comunicazione è il principio che consente la connessione del significato al significante, dell’essenza alla sostanza, del tutto con le parti, e in quanto tale è presente in tutte le manifestazioni del mondo, ad ogni livello di realtà”.

Viviamo in un mondo interconnesso in cui si diffonde una nuova cultura di rete e, come annunciavano nel 1999 gli autori del Cluetrain Manifesto, i mercati sono diventati conversazioni e le relazioni tra clienti e fornitori assumono continuamente nuove forme.

La nuova epoca impone alle imprese il passaggio dalla logica della transazione, alla logica della relazione; non solo per rafforzare il proprio potere contrattuale, ma per creare i presupposti di una comunicazione virtuosa, in cui le idee, le competenze e le offerte degli interpreti della relazione, possano diventare un’opportunità di confronto, conoscenza, condivisione e collaborazione (CO4).

 

In questo scenario, comunicare non può essere considerato un aspetto occasionale nella vita di un impresa, ma deve diventare un fattore strategico prioritario, per ideare, pensare, organizzare e realizzare un business di successo.

 

1.3.Stile

Uno stile da condividere.

Stile, metodo, collaborazione, liberi professionisti, freelance

Accomunati dalla stessa passione per l’eccellenza, tutti i componenti del network portano in dote ciò che sono diventati lungo il proprio cammino. Le nostre storie, le nostre passioni e la nostra professionalità, convergono in un'unica maestria in grado di comporre formule di Marketing e Comunicazione in accordo alle istanze della nuova epoca.

 

Liberi da schemi precostruiti, abbiamo scelto d’inaugurare uno stile che consenta a ciascuno di esprimere liberamente la propria professionalità nell’ambito di un sistema di collaborazione condiviso.
Non è posto alcun limite alla creatività, ma siamo consapevoli che per eccellere nel mondo dei servizi alle imprese è necessario darsi un metodo e trovare le giuste sinergie tra professionalità complementari.
Per questo abbiamo creato una rete di scambi professionali ad altissimo potenziale, in grado di amplificare le performance degli associati, facendo confluire le competenze di ognuno in una armonica combinazione di esperienze.

Il nostro, è lo stile del mélange, ovvero dell’arte di combinare elementi apparentemente inconciliabili, sino a trovare la formula in cui il tutto sia accordato con le parti e le parti con il tutto. Ci muoviamo tra le contraddizioni del sistema come funamboli, che avanzano sull’impercettibile confine che separa scienza e follia, ragione ed emozione, fantasia e realtà....

La Comunicazione Alchemica è il diapason al quale ogni professionista sceglie di accordare il proprio talento per partecipare all’esecuzione di un’unica sinfonia.

1.4.mission

Un progetto da realizzare.

mission

“Intendiamo diventare l’avanguardia di una nuova cultura della Comunicazione, trasformando il nostro studio in un moderno laboratorio alchemico in cui ideare e realizzare nuovi itinerari di senso che sostengano le individualità disposte ad accettare le sfide della nuova epoca”.

(dal Manifesto della Comunicazione Alchemica)

Sappiamo che ogni cosa può essere considerata come un’opera in divenire di cui è possibile riconoscere l’aspetto attuale e quello potenziale, ciò che c’è e ciò che potrebbe esserci.
Osserviamo il mondo delle imprese dalla stessa prospettiva, e consideriamo ogni nostro progetto come una formula creata ad arte per far progredire l’attuale verso il potenziale.
Ispirandoci ai principi della Comunicazione Alchemica, lavoriamo nel business della persuasione offrendo un servizio completo di Marketing e Comunicazione, con l’obiettivo di sostenere le imprese che intendono rinnovare il proprio sistema imprenditoriale.

 

“Viviamo nel mondo, siamo del mondo, agiamo nel mondo, siamo dentro e fuori noi stessi. Diventiamo ciò che vogliamo e siamo esattamente ciò che siamo: pragmatici sognatori che, consapevoli delle esigenze di un mondo sempre più globalizzato, intendono contribuire alla realizzazione di progetti al servizio del progresso individuale, sociale, ambientale, culturale ed economico”.

(dal Manifesto della Comunicazione Alchemica)

 

Un uomo incapace di avere visioni non realizzerà mai una grande speranza, né comincerà mai alcuna grande impresa. (Thomas Woodrow Wilson)