2.1.ORIGINE

UN IDEALE UNITARIO.

origine

En to pan: Tutto è uno e ogni cosa è tutto. Un moto che sostiene l’esistenza di un legame di tutte le cose e che segretamente ha ispirato il mondo dove viviamo… sempre più globalizzato…. sempre più interconnesso.
Se credete che questa riflessione appartenga unicamente all’ambito della filosofia, sbagliate! poiché il medesimo principio è anche uno dei fondamenti da cui scaturiscono le nuove teorie della fisica moderna. Fu infatti Erwin Schrödinger tra i primi a sostenere che l’idea di Interconnessione che emergeva dalle acquisizioni scientifiche del suo tempo, non poteva essere relegata nell’ambito della speculazione scientifica, ma una proprietà da estendere ad ogni manifestazione dell’universo.
Per questo motivo all’origine del nostro modo di pensare il Marketing e la Comunicazione, vi è l’idea che l’interrelazione di tutte le cose e di tutti gli eventi sia il principio costitutivo della realtà.

“La correlazione tra le infinite espressioni dell’esistenza, non scaturirebbe da semplici connessioni causali, ma da uno schema trasversale comune a tutte le cose. Dando seguito alle speculazioni della Filosofia e tenendo conto delle più recenti acquisizioni scientifiche, è possibile sostenere un principio esplicativo della realtà fondato sulla complessità, la sincronicità e il relativismo”.

(dal Manifesto della Comunicazione Alchemica)

Come sosteneva Gaston Bachelard: “non esistono fenomeni semplici, in quanto ogni fenomeno è una trama di relazioni”. In definitiva, nulla potrebbe esistere senza il principio che lega ogni cosa all’altra, ed è sulla base di questo principio che sosteniamo esista un modo per prendere coscienza del mondo nelle sue infinite sfumature, un modo per esplorare la complessità e disporre dei suoi elementi per costruire un ponte tra l’idealità e la realtà.